Dopo Prodi, dopo Berlusconi, dopo Monti e ora con Letta, la crisi ha continuato a galoppare e invece della promessa ripresa o uscita dal tunnel ci ritroviamo con la produzione tornata ai livelli del 1954 , i disoccupati che hanno superato i 6 milioni, i giovani che cercano di fuggire all’estero, migliaia di attività produttive che ogni settimana chiudono e il debito pubblico che invece di […]
“Finalmente gli sbarchi sono un tema europeo, non più solo maltese o italiano”, dice un raggiante Letta al termine del vertice Ue sul tema dell’immigrazione. Ma la partita sulla ripartizione dei clandestini che arrivano via mare è tutta ancora da giocare. Benché tutti i privilegiati del parlamento europeo si dichiarino a favore di una soluzione condivisa di solidarietà, di rafforzamento della […]
La notizia delle intercettazioni da parte della NSA statunitense verso i paesi alleati fa il giro del mondo. Dal Messico alla Francia, dalla Germania all’Italia, non c’è praticamente nessun governo che possa dire di essere stato escluso dalla colossale opera di spionaggio statunitense. Trentacinque leader politici e militari europei hanno subìto le intercettazioni di Washington. Puntuali, […]
L’introduzione del TRISE Nel disegno di legge di stabilità, varato lo scorso 15 ottobre 2013 dal Consiglio dei ministri, spicca per importanza la riforma del prelievo sul mattone. In particolare, nella tassazione immobiliare sta per irrompere un altro acronimo con cui gli italiani dovranno familiarizzare il prima possibile: il TRISE (Tributo sui servizi comunali) che dal 2014 sostituirà la […]
Il genio Monti, costruito a tavolino dalla grande finanza, è diventato un comune mortale. La sua collera nei confronti dei fedelissimi Casini e Mauro, a suo dire colpevoli di un ritorno di fiamma nei confronti di Berlusconi, appare più che altro un modo come un altro per coprire la sua incapacità a lasciare un segno del suo passaggio. Anzi, a dire il vero, di segni ne ha lasciati tanti […]
In Italia il periodo dei giri di valzer, se mai vi fu, è definitivamente chiuso. La nazione ha a che fare con problemi di entità quasi insormontabile, che si susseguono con ritmo oramai quotidiano. Ad esempio, l’urgente questione sulle modalità di celebrazione delle esequie e di tumulazione dei prigionieri della seconda guerra mondiale. O che dire della cogente questione per cui le aggravanti […]
Il grande errore di Berlusconi è l’essersi proclamato innocente in un contesto in cui è impossibile esserlo, perché le aziende possono vivere solo grazie all’evasione o elusione fiscale, e commettono poi sistematicamente e automaticamente i reati di riciclaggio, falso in bilancio eccetera. Un contesto in cui di veramente illegittimo c’è solo l’operato della magistratura e del Ministero delle […]
I nostri governanti, tra crisi vere o presunte, hanno trascorso gli ultimi mesi a escogitare il modo migliore per far credere a buona parte della popolazione che le tasse stanno diminuendo, salvo poi aumentarle o introdurne delle nuove. Il caso Iva, il cui passaggio dal 21 al 22% è avvenuto lo scorso martedì, ne è l’esempio più tangibile e c’è da scommetterci che non rimarrà isolato. Infatti, […]
Enrico Letta ha superato il voto di sfiducia di mercoledì anche grazie ai meccanismi di "stabilizzazione" politica messi in atto da Bruxelles. Tali meccanismi sono atti ad assicurare che saranno prese decisioni conformi allo "stato di necessità" decretato dall'UE. Ciò significa che le elezioni vanno evitate a tutti i costi e che il golpe avviato con la nomina di Mario Monti deve proseguire, […]
Il “giorno storico” – così conclamato da Enrico Letta – ha sancito la permanenza al potere di un governo inutile, privo di obiettivi (se non quello di scaldare le poltrone per la passerella del semestre di presidenza italiana dell’Ue), incapace di alcunché se non di fare da stuoino alle banche e agli speculatori internazionali e di benedire la svendita di altri pezzi d’Italia agli stranieri. […]
Nel BelPaese, quello finto, quello che chiamano “istituzionale” dunque, il disordine regna sovrano. Il nuovo raid di Berlusconi - con la ruota di scorta della telefonata registrata da La7, sul sospetto che il capo dello Stato Napolitano abbia manovrato, attraverso il suo “ermellino” Lupo, una sentenza di Cassazione aumentando il risarcimento del Cavaliere a De Benedetti di 250 milioni di euro […]
In una lettera aperta al ministro degli Esteri Laurent Fabius datata 16 settembre, l’ex candidato presidenziale francese Jacques Cheminade condanna il fallimento della politica estera atlanticista di Parigi e chiede che il ministro tragga le conseguenze e si dimetta. La sua politica ha alienato gli ex alleati della Francia nei paesi emergenti, continua Cheminade, concedendo a Vladimir Putin […]
Era ora! Non se ne poteva più di un governo con a capo un membro del Bilderberg messo lì per scuoiare l’Italia e gli italiani. Un Presidente del Consiglio che aveva come compito quello di far chiudere le nostre aziende, depredare i risparmi di una popolazione laboriosa e tartassata come nessun altra al mondo. Dove trovate un altro popolo che subisce continue vessazioni e non si ribella? Ma […]
Si può titolare così, parafrasando lo slogan di una nota pubblicità, l'esito delle votazioni in Germania, in effetti Angela Merkel ha vinto le elezioni contro … il nulla. Sì perché gli avversari storici della CDU, il partito delle Merkel, cioè i socialdemocratici della SPD si sono suicidati prima ancora delle urne presentando come leader … il nulla, anzi peggio! Un impresentabile! […]
Chi pensava che il PD non era riuscito a vincere le elezioni per pochi voti e per colpa di una legge elettorale assurda, da oggi può consolarsi. Il PD non riesce ad avere la maggioranza degli aventi diritto al voto nemmeno all’interno dei suoi organismi dirigenti, così da non riuscire a cambiare uno Statuto che ormai sembra non piacere più a nessuno. Davvero triste assistere alla lenta e […]