Non è più l'Europa a chiedercelo. Sono le organizzazioni finanziarie internazionali e l'Europa e gli Stati accettano di essere “delegittimati”. Alessandro Bianchi intervista Lidia Undiemi per ...
La stretta creditizia in Italia, a causa dei suoi inevitabili impatti sociali ed economici, preoccupa anche il Fondo monetario internazionale. Il che è tutto dire. L'organismo usuraio di ...
Boeri conosce la Lex monetae e quindi sa che la parte restante del debito (un “trascurabile” 96,7%) verrebbe ridenominata in valuta nazionale, per cui non si rivaluterebbe. Evidentemente, in ...