Credit Suisse lancia il primo indice “gay-friendly”Il colosso bancario svizzero Credit Suisse ha lanciato ieri quello che sarà il primo indice di mercato e di portafoglio basato su politiche gay ...
Vorrei segnalare agli amici lettori di Finansol.it l’ultima discreta barzelletta sul Fiscal Compact (o Patto di Stabilità Europeo) che ho sentito nel corso della puntata di REPORT del 14 Ottobre ...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha dato di fatto il proprio via libera questa settimana alla mega-fusione tra American Airlines e US Airways che dovrebbe far nascere nelle prossime ...
Perché sottoscrivere un aumento di capitale al buio, quello di Alitalia per 300 milioni di euro, che servirà soltanto a prendere tempo prima dell’inevitabile tracollo patrimoniale e finanziario, ...
Il taglio dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea è la conseguenza del fallimento delle politiche di Francoforte. Perché anche una politica monetaria espansiva ha ben pochi ...
Cresce la povertà e aumentano i pruriti. Scarsa igiene dovuta alla mancanza di soldi? No, tutt'altro: depravazione da pancia piena. In cinque anni il numero dei poveri nel nostro paese è passato ...
I neozelandesi, secondi classificati, sono 250 mila dollari indietro rispetto ai 650mila degli italiani. Precisazione del ministero: dati incompleti, introdotto tetto a 302 mila euro lordi. ...