Condividi l'articolo Analisi giornaliera dei mercati finanziari di 24option. Mercoledì 27 giugno 2012: Calendario economico: Notizie dal mercato britannico ...
Calendario economico:
Notizie dal mercato britannico
Alle 12:00 CEST verrà pubblicato il sondaggio CBI sulle transazioni distributive realizzate. Il Distributive Trades Survey (DTS) della Confederation of British Industry (CBI) misura la salute del settore distributivo al dettaglio. Il dato deriva da un’indagine che prende in esame 20.000 punti vendita di aziende responsabili del 40% degli addetti nel settore della vendita al dettaglio. Tale indice misura inoltre l’attività di vendita nei diversi canali distributivi e si tratta di un indicatore chiave della spesa dei consumatori. Il valore headline rappresenta la differenza tra la percentuale di rivenditori che segnalano un incremento e quelli che invece registrano una flessione. Gli analisti prevedono una contrazione del differenziale da 21 a 10.
Notizie dai mercati americani
Alle 14:30 CEST il US Census Bureau pubblicherà i dati mensili sugli ordinativi di beni durevoli. La componente core dei due report misura la variazione nel numero di ordini di beni durevoli nel settore manifatturiero, fatta eccezione per la componente legata al trasporto. Gli ordini di aeromobili, infatti, tendono ad essere molto volatili e pertanto tale dato fornisce maggiori indicazioni sulle tendenze di acquisto. Gli analisti prevedono un aumento del dato mensile generale e core. Per il primo è previsto un aumento dallo 0.0% al +0.4%, mentre per la componente core un miglioramento da -0.9% a +0.7%.
Alle 16:00 CEST la National Association of Realtors pubblicherà il dato mensile sulle abitazioni residenziali in vendita negli Stati Uniti. Tale dato misura le variazioni nelle attività di stipula di contratti immobiliari e si tratta di un indicatore chiave dell’attività immobiliare. Il dato, in particolare, si basa sulla firma dei contratti immobiliari per case unifamiliari esistenti, condomini e cooperative. Il contratto firmato viene considerato una vendita solo nel momento in cui la transazione viene perfezionata. L’indice non tiene conto delle nuove abitazioni. Gli analisti prevedono un forte miglioramento del dato dal -5.5% a +1.0%.
Orario (CEST) |
Valuta |
Evento |
Previsione |
Precedente |
10:00 |
EUR |
Indice di fiducia delle aziende in Italia |
85.5 |
86.2 |
11:10 |
EUR |
Asta BOT italiani a 6 mesi |
|
2.104% |
12:00 |
GBP |
Transazioni distributive realizzate CBI |
10 |
21 |
14:30 |
USD |
Ordini di beni durevoli m/m |
0.4% |
0.0% |
14:30 |
USD |
Ordini di beni durevoli core m/m |
0.7% |
-0.9% |
16:00 |
USD |
Abitazioni in vendita |
1.0% |
-5.5% |
Mercato forex – Focus di oggi: Pronti per il match Germania vs. Resto d’Europa?
L’attenzione sarà puntata domani senza dubbio sulla la partita della Germania, la partita che si terrà però a Bruxelles nel summit europeo del prossimo 28-29 giugno. Le autorità europee hanno pubblicato martedì un piano che prevede, tra le altre cose, una presa di responsabilità di ciascun governo nazionale delle finanze degli altri paesi membri dell’Eurogruppo, in ciò che dovrebbe diventare una più solida unione fiscale. Il trasferimento dei rischi e delle responsabilità a livello europeo richiederebbe la modifica del trattato europeo e delle costituzioni nazionali, una situazione che in molti casi porterebbe ad un referendum in molti paesi, il cui risultato rimane ben altro che scontato. L’altra soluzione sul piatto è quella di un debito comune, tramite i così detti Eurobond. Ieri la Cancelliera Merkel è però stata categorica, dichiarando che “fino a che è in vita” non permetterà una condivisione del debito sovrano in Europa. Alla luce dell’immobilismo e indeterminazione che permane tra gli stati membri, i mercati nutrono dubbi sempre più crescenti circa la possibilità che si riuscirà ad arrivare ad una decisione risolutiva per la crisi del debito europeo. Questa situazione ha causato un aumento dell’avversione al rischio, che ha spinto ieri il dollaro USA al rialzo. La coppia EUR/USD non è riuscita ciononostante a testare il livello di supporto a 1.2475 ed è attualmente scambiata a 1.2488.
Principali livelli di supporto e resistenza:
Valori riferiti al grafico intra-day valutato circa alle 06:00 CEST del 27.06.12
Coppia FX |
S3 |
S2 |
S1 |
R1 |
R2 |
R3 |
EURUSD |
1.2400 |
1.2440 |
1.2470 |
1.2520 |
1.2570 |
1.2600 |
GBPUSD |
1.5560 |
1.5590 |
1.5620 |
1.5650 |
1.5685 |
1.5730 |
AUDUSD |
0.9940 |
0.9980 |
1.0020 |
1.0070 |
1.0110 |
1.0160 |
USDJPY |
78.50 |
78.80 |
79.15 |
79.80 |
80.10 |
80.35 |
**************************************
Le Borse Ieri:
***************************************
**************************************************
Jules Previ: è giornalista freelance, divulgatore e traduttore news- online presso agenzie stampa internazionali. Ha collaborato al progetto www.finanzainchiaro.it
julesprevi.org@gmail.com
**************************************************
COMMENTI RECENTI