Condividi l'articolo Quando il vento soffia sulle Borse: Studiando l’andamento del mercato alla Borsa di Chicago, un gruppo di ricercatori della Texas Christian ...
Studiando l’andamento del mercato alla Borsa di Chicago, un gruppo di ricercatori della Texas Christian University a Fort Worth e della Chulalongkorn University di Bangkok, in Tailandia, ha scoperto che la velocità del vento nella mattinata influenza il comportamento degli agenti di borsa, e che quanto più essa è elevata, tanto più i broker avranno la tendenza a vendere.
Questa in effetti, non è la prima ricerca che mette in relazione le condizioni meteorologiche locali con il comportamento degli agenti di borsa, ma è tuttavia il primo che esamina l’impatto della specifica variabile “velocità del vento”. Inoltre, mentre gli studi precedenti avevano tenuto sotto osservazione la borse di New York, quest’ultimo – presentato con il titolo Gone With The Wind: Chicago’s Weather and Futures Trading all’Asia Pacific Futures Research Symposium appena conclusosi Shanghai – ha preso in considerazione quella di una città, qual è Chicago, in cui il vento è una componente molto importante del clima locale.
In particolare, ha osservato Peter R. Locke, nelle giornate ventose gli agenti di borsa tendono a vendere e questo in funzione dell’intensità del vento.
La ricerca ha preso in esame le registrazioni relative a tutte le transazioni avvenute dal gennaio 1997 al dicembre 2001 e i dati relativi alla velocità del vento registrati ora per ora dal servizio meteorologico dell’aeroporto della città.
Lo studio ha anche rivelato che le giornate di sole erano foriere di migliori performances di quelle nuvolose. (gg)
Fonte: www.lescienze.it
**************************************************
Jules Previ: è giornalista freelance, divulgatore e traduttore news- online presso agenzie stampa internazionali. Ha collaborato al progetto www.finanzainchiaro.it
julesprevi.org@gmail.com
**************************************************