Condividi l'articolo Tutto quello che dovete sapere della Cina: Oggi diventa sempre più importante conoscere la Cina in tutti i suoi aspetti. Essere informati sull' ...
Oggi diventa sempre più importante conoscere la Cina in tutti i suoi aspetti. Essere informati sull' economia cinese, sulle tradizioni, la politica, è fondamentale dato che siamo sempre più destinati a diventare un unico grande paese in cui 1/5 degli abitanti sono originari proprio della grande Cina.
" Il Risveglio del Dragone" di Michele Bagella e Rosario Bonavoglia
La Cina si è risvegliata e grazie alla sua millenaria cultura, al suo attivismo e alla scelta di avvicinarsi alla finanza e alle banche occidentali, sta sconvolgendo gli equilibri politico-finanziari che avevano caratterizzato il millennio appena terminato.
È impensabile riuscire a comprendere il boom cinese senza conoscere i profondi cambiamenti che hanno interessato il sistema bancario e finanziario del Paese negli ultimi anni.
Questo libro mostra come la crescita economica venga sostenuta da un modello di organizzazione di cui vengono presentati gli elementi principali - banche, Fondo sovrano, Banca centrale, politica monetaria - , descrivendone le modalità funzionali, strutturali e il procedere verso forme organizzative di tipo occidentale.
![]() |
10
|
*******
" Economia Canaglia" di Loretta Napoleoni
Economia canaglia ci offre un viaggio sconvolgente nel nuovo ordine mondiale, governato da forze economiche oscure che, attraverso incredibili capitali e vaste influenze politiche, stanno cambiando la nostra vita.
Le connessioni generate da questo fenomeno, nel mercato globale, sono paradossali: le carte di credito triplicano l'indebitamento dei consumatori; grazie all'entrata in vigore dell'Euro, il Patriot Act americano, che dovrebbe ridurre il riciclaggio del denaro sporco, in realtà lo facilita; il gioco d'azzardo, illegale in molti stati, trova una fantastica zona franca in internet; i farmaci falsi uccidono mezzo milione di persone all'anno nell'indifferenza generale.
Perfino la democrazia, che siamo abituati a considerare come valore assoluto, si è trasformata in un moltiplicatore di schiavitù: dal mercato del sesso europeo ai lavoratori delle piantagioni africane, dall'industria della pirateria in Cina alla pesca di frodo nel Baltico, gli schiavi hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'economia mondiale.
L'economia canaglia è un fenomeno ricorrente nella storia e scatena le sue forze occulte ogni volta che grandi sconvolgimenti indeboliscono i vincoli posti dalla politica.
È successo con la Grande depressione del '29, con la Rivoluzione industriale, e oggi, con la fine del comunismo e l'ascesa della globalizzazione, il rischio è quello di spazzare via secoli di conquiste sociali e di trasformare il ceto medio occidentale nel proletariato mondiale.
Lo stato-mercato non ha né gli strumenti né la volontà per arginare questo processo, solo il consumatore possiede la forza necessaria. Ma per usarla deve essere consapevole del pericolo che corre. Come nel celebre film Matrix, viviamo oggi in un mondo virtuale creato dai media: intrappolati in una fitta ragnatela di illusioni economiche e politiche, i cittadini alimentano il meccanismo subdolo che li danneggia.
Attraverso storie vere, prove, analisi e testimonianze dirette, Loretta Napoleoni si infiltra nelle maglie di questo sistema perverso e segue la pista del denaro fino agli angoli più remoti del pianeta.
Dai «ruggenti anni novanta» all'attacco alle Torri Gemelle, dalla costruzione dell'impero economico cinese all'ascesa della finanza islamica fino al disastro dei mutui americani, offre al lettore una chiave originale per capire i mutamenti sotterranei del mondo contemporaneo.
![]() |
10
|
*******
![]() |
22
|
*******
" Conoscere la Cina" di Gregory C. Chow
La Cina è diventata una meta sempre più frequente, non solo per i turisti, ma anche per uomini d'affari politici, ricercatori, studenti. Il presente volume vuole essere uno strumento a disposizione di tutti coloro che si apprestano ad affrontare un viaggio in questo paese, così affascinante e, al tempo stesso, pieno di contraddizioni. Una guida che offre uno spaccato della Cina partendo dalla sua storia e passandone poi in rassegna la cultura, le tradizioni, l'economia, i sistemi educativi, la scienza e la tecnologia, la forma di governo e il sistema politico.
![]() |
20
|
*******
" 3 Miliardi di nuovi capitalisti" di Clyde Prestowitz
Il blocco occidentale rappresenta la più grande economia del pianeta, la più potente forza militare, le migliori università, il più forte sistema finanziario. Ma quella in cui ancora ci specchiamo è ormai l’immagine di ieri: una fotografia che si sta rapidamente ingiallendo. La Grande Onda di ricchezza e potere che dirompe da Oriente, la sfida di Cina e India all’economia mondiale, ci dice con forza che il mondo così come lo conosciamo è destinato a finire.
Anzi: è già finito. Come un Titanic che, con tutte le sue falle, punta dritto verso il suo iceberg. Clyde Prestowitz illustra con illuminante schiettezza il nuovo scenario che sta sconvolgendo equilibri che parevano consolidati e ridistribuirà in modo inedito ricchezze, materie prime, condizioni sociali e potere politico sul palcoscenico mondiale. Ci guida nelle stanze delle grandi multinazionali e lungo le strade misteriose della nuova fabbrica del mondo, da Pechino al villaggio di pescatori di Shenzhen, da Hanghou, capitale del domani, a Bangalore, la Silicon Valley indiana. E invita ad aprire finalmente gli occhi al di là di vane crociate o illusorie ricette di chi vorrebbe cambiare la realtà infilando la testa sotto la sabbia.
La grande vittoria dell’America nella guerra fredda ha il suo rovescio della medaglia: tre miliardi di persone sono entrate per la prima volta nel sistema capitalistico. è ridicolo pensare che non ci saranno conseguenze profondissime. Sarebbe miope non comprendere le possibilità di una nuova sfida a cui, in ogni caso, non è possibile sottrarsi.
![]() |
17.9
|